PAGINA DEDICATA ALLE COMUNICAZIONI PER L'ASSOCIAZIONE

 

Con l'occasione vorremmo anche condividere l'esperienza che abbiamo vissuto la scorsa estate e che si e' ben risolta grazie  all'intervento di uno dei vostri membri, il Ten. Cesare Calvano, che si e' dimostrato estremamente professionale e disponibile.

Quest'anno, verso la fine di agosto, durante un breve periodo di vacanza a San Lucido dove abbiamo casa e torniamo quasi ogni anno, abbiamo trovato un volatile ferito e ci siamo rivolti alla vostra organizzazione. Era una giornata di caldo torrido, il volative forse una gabbianella aveva un'ala malamente spezzata, camminava a stento sul lungo mare di San Lucido. Quando abbiamo tentato di soccorrerla si e' rifugiata sotto un'auto e noi abbiamo dato inizio alla lunga trafila di richiesta di aiuto. Siamo andati personalmente alla Guardia Costiera di San Lucido che si trovava molto vicino all'animale, ma nessuno ci ha risposto. Abbiamo chiamato la dott.ssa Politano, veterinaria in San Lucido, ma si trovava per lavoro tra le montagne. Lei ci ha detto di rivolgerci alla Lipu. La sede Nazionale, a Parma, e' stata di gran sostegno, ma ci ha confermato la difficile situazione in Calabria come in altre regioni ove esistono solo un paio di sedi insufficienti a coprire un territorio tanto variegato e logisticamente complesso da coprire.  Ci hanno consigliato di contattare il CRAS Centro Recupero Animali Selvatici, ma avremmo dovuto avere un supporto per il trasferimento della gabbianella.  Per il supporto e soccorso di animali selvatici ci e' stato detto che sia le Guardie Forestali sia la
Polizia Provinciale avrebbero dovuto intervenire, ma purtroppo cosí non e' stato e pur dopo molte telefonate ne' gli uni ne' gli altri sono usciti. Non conoscendo le associazioni di volontariato di zona abbiamo ottenuto che ci aiutassero a contattare qualche veterinario che facesse da intermediario per individuare l'associazione piu' vicina. In capo a un paio d'ore spese a telefonare sotto il sole, io tenendo d'occhio la gabbianella che perdeva sangue sotto l'auto e mio marito tentando di raggiungere casa ove prendere l'auto per provare ad effettuare noi il trasporto, siamo finalmente entrati in contatto col Ten. Cesare Calvano dell'Anpana OEPA di Paola che ci ha raggiunto e con gran perizia ha prelevato il volatile e si e' preso carico del trasporto presso il CRAS.
Saluti
Monica Politano e Antonio Caon

e-mail ricevuta il 15/10/2012

risposta

Egregi Signori Monica e Antonio le vostre parole ci ripagano dei tanti sforzi che i soci e le Guardie fanno ogni giorno in difesa degli animali e  dell'ambiente. Questa vostra meil ci da la carica e ci convince sempre più che il cammino da noi tracciato è quello giusto. Siamo noi a ringraziare persone come voi che sono sensibili verso queste problematiche e ci incentivano, con queste manifestazioni, a dare sempre di più. Sicuramente estenderò questa vostra mail al Ten. Calvano mio diretto collaboratore della cui professionalità non ho meraviglia e vi ringrazio anche da parte del Presidente Provinciale, Col. Alberino Mazzuca, che leggerà per conoscenza questa mia risposta, Vi chiedo infine se potete darci il consenso ad inserire, eliminando i vostri dati sensibili, la vostra mail sui nostri siti http://www.anpanacosenza.it e http://www.anpanaoepa.it

grazie nuovamente
Il Comandante Provinciale
Cap. Giuseppe Maddalena

 

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ELEZIONI ORGANISMI PROVINCIALI  
     
Per avere notizie sulla nostra Sezione Provinciale:

info         

Tel.

3283311497

Fax 

0982 720299

Hit Counter

Per comunicare con il Presidente:

presidenza@anpanacosenza.it

Per la registrazione area riservata e segnalazioni varie:

comandoguardie@anpanacosenza.it

 

 

 

HOME