Riprende l'intensa attività della Sezione Provinciale di Cosenza serie di articoli apparsi sui quotidiani della Provincia di Cosenza che testimoniano l'attività svolta dal Presidente Mazzuca e dei suoi volontari a difesa dei nostri amici animali e del nostro ecosistema |
|||||
RIPRENDONO
LE ATTIVITÀ
DELL’A.N.P.A.N.A.
SEZIONE
PROVINCIALE DI COSENZA
Alle
14:30 circa del 27-07-2006 il dott. Mauro Tripepi, direttore del C.R.A.S.
(Centro Recupero Animali Selvatici) di Rende (CS), si metteva in contatto
telefonico con il Comandante Provinciale della Polizia Locale EcoZoofila
dell’ANPANA di Cosenza, Ten. Giuseppe Maddalena.
Motivo
della telefonata era la richiesta d’immediato intervento per il recupero
di una Poiana ferita nella Provincia di Vibo Valentia, l’esemplare era
stato recuperato dalla locale Caserma dei Vigili del Fuoco che dopo
essersi messi in contatto con il Dott.Tripepi consegnarono l’animale ad
un volontario del W.W.F. di Pizzo Calabro.
Lo
splendido esemplare appartenente a specie protetta , si presentava agli
occhi dei soccorritori in notevoli difficoltà poiché sembrava avesse
un’ala ed una zampa rotta.
A questo punto scattava un
servizio di coordinamento guidato dal responsabile del C.R.A.S. che di
concerto con il Comandante Provinciale Maddalena ed il volontario del
W.W.F. decisero come effettuare il trasferimento, della malcapitata
creatura, da Pizzo a Rende, presso il centro di recupero, avvenuto il
mattino successivo con l’invio a
Pizzo di una pattuglia delle Guardie EcoZoofile dell’A.N.P.A.N.A. di Cosenza coordinata in prima persona dal
Ten. Giuseppe Maddalena. La pattuglia prendeva in consegna la poiana e
nella stessa giornata, dopo poco più di un ora, l’animale era già
sotto le cure dei medici veterinari del C.R.A.S. di Rende.
Da
rilevare che nella stessa settimana gli operatori dell’A.N.P.A.N.A. di
Cosenza avevano già soccorso, con
relativa consegna presso il centro di
recupero di Rende, un giovane esemplare di poiana, recuperata da alcuni
pescatori a largo del mare di San Lucido (CS) e proprio in quella sede il
Comandante Maddalena ha offerto, al
Dott. Tripepi, la collaborazione di tutta
Tale
esempio di perfetto coordinamento e fattiva collaborazione ha permesso di
effettuare il salvataggio di un esemplare di specie protetta che, così
salvata, potrà riprendere quanto prima il volo liberandola nella zona
dove è stata ritrovata.
L’efficienza dimostrata
nella velocità d’intervento e di risoluzione del caso, non è frutto di
semplice improvvisazione ma il risultato di un’accurata pianificazione,
tendente ad affrontare eventuali emergenze in ambito di protezione
eccozoofila, approntata già da tempo dal C.R.A.S. di Rende e dalla
Associazione di volontariato ANPANA sez. provinciale di Cosenza coordinata
dal Presidente Sig. Alberino Mazzuca. Lo stesso Presidente ha annunciato che dopo un periodo di auto sospensione della Sezione si è deciso, vista la forte richiesta di numerosi Comuni e autorità, di riprendere l’attività delle Guardie per il Servizio di Polizia EcoZoofila e che già dalla metà di questo mese hanno programmato una serie di attività ripartendo a settembre con la realizzazione, in tutta la provincia, di un corso per Guardie EcoZoofile che verrà effettuato presso la sede provinciale sita in San Fili (CS).
La Provincia Cosentina (quotidiano)
|
RICONOSCIMENTI PER L'ATTIVITA' SVOLTA
|
||||
|
|
||||
Le pagine di seguito lincate sono tratte dal libro
|
PER SAPERE DI PIU' DEI DUE ESEMPLARI TRATTI IN SALVO CLICCATE SULLE RISPETTIVE FOTO in collaborazione con |
||||
|